
Cos’è il chisöl? Un dolce tipico del Basso Garda, una semplice ciambella (tipica delle nonne, ma non escludiamo altre forme) preparata con farina, uova e zucchero. Scoprite la ricetta di Nonna Rosa!
Ogni concorrente presenta la propria versione di questa torta, di cui conserva gelosamente la ricetta spesso tramandata dalla propria nonna. La tradizione vuole che “per sant'Antóne chisöler, chi no fa la turta ghè burla zó 'l solér” e sembra proprio che gli abitanti di Lonato abbiano preso alla lettera questo proverbio!
Una storia racconta che tanto tempo fa, nel
giorno di Sant’Antonio ci fu un’abbondante nevicata. Proprio in quel giorno delle
massaie prepararono un chisöl per rompere la monotonia di quei giorni
che le costringeva a stare in casa. Dopo qualche ora che il dolce venne
sfornato smise di nevicare.
Da quel momento in poi questa torta venne considerata di buon auspicio, perché fermò la neve che per poco non fece crollare i tetti delle case. Questo spiega perché il detto comune dice che a chi non fa la torta crolla il soffitto in testa.
Da quel momento in poi questa torta venne considerata di buon auspicio, perché fermò la neve che per poco non fece crollare i tetti delle case. Questo spiega perché il detto comune dice che a chi non fa la torta crolla il soffitto in testa.
Se l'anno prossimo nevicherà tanto come quest'anno, correrò ai ripari sfornando un bel chisöl!
RispondiEliminaAllora speriamo in una copiosa nevicata e di essere nei paraggi per assaggiarne una fettina ;)
EliminaA Lonato il chisöl a gennaio è un pò come il pandoro e il panettone a dicembre..non può mancare in tavola!
RispondiEliminaÉ proprio vero!
RispondiElimina